La Italian Style Swing Band al party veneziano di Damien Hirst

Il party privato voluto dall'artista britannico Damien Hirst si è tenuto a Venezia Giovedì 11 Maggio.
Una band del nostro portale, la Italian Style Swing Band - Rudy Valentino & i Baleras, ha avuto l'onore di essere scelta per il servizio musicale dell'evento. Questo per noi è stato un motivo di grande soddisfazione e gratificazione.

La serata ha avuto molto successo e i musicisti hanno ricevuto i complimenti e gli apprezzamenti degli invitati. Damien Hirst (Bristol, 1965) è senza dubbio tra gli artisti contemporanei più famosi e riesce sempre ad innescare un acceso dibattito intorno alle sue opere e alla sua vita. La doppia mostra in corso a Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia non fa eccezione. I critici, la stampa e i curatori si sono letteralmente divisi, il pubblico, al contrario, sembra unanime, viste le lunghe file e i numeri che crescono di giorno in giorno. Il titolo della mostra è Treasures from the Wreck of the Unbelievable e fino al 3 dicembre sarà ospitata a Punta della Dogana e a Palazzo Grassi: per la prima volta entrambi gli spazi espositivi della Fondazione Pinault saranno dedicati in contemporanea allo stesso artista. In più è dal 2004 che in Italia non si tiene una sua grande mostra personale, dalla retrospettiva The Agony and Ecstasy al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel 2004. Tutti ne parlano e ancora una volta, l’ex YBA è riuscito a catalizzare l’interesse del mondo.