Quartetto D'Archi Firenze
Il Quartetto d’Archi è formato da musicisti professionisti, i suoi componenti vantano una poliedrica attività concertistica che si orienta in molteplici direzioni: dalla musica classica alla musica italiana e internazionale. I repertori proposti sono fondamentalmente di tipo CLASSICO, ma abbracciano anche la musica popolare, il tango fino ad arrivare alle colonne sonore di films e alle più famose canzoni italiane ed internazionali, in modo tale da poter andare incontro ad un panorama di gusti musicali quanto più vasto possibile, come potrebbe essere quello degli ipotetici partecipanti ad un ricevimento, senza rinunciare alla raffinata eleganza di cui solo un ensemble classico può essere contraddistinto.
Contatti cell. 3298103493
Descrizione
Il Quartetto d’Archi è formato da musicisti professionisti, i suoi componenti vantano una poliedrica attività concertistica che si orienta in molteplici direzioni: dalla musica classica alla musica italiana e internazionale.
I repertori proposti sono fondamentalmente di tipo CLASSICO, ma abbracciano anche la musica popolare, il tango fino ad arrivare alle colonne sonore di films e alle più famose canzoni italiane ed internazionali, in modo tale da poter andare incontro ad un panorama di gusti musicali quanto più vasto possibile, come potrebbe essere quello degli ipotetici partecipanti ad un ricevimento, senza rinunciare alla raffinata eleganza di cui solo un ensemble classico può essere contraddistinto.
Brani per la Cerimonia in Chiesa e in Comune
R. Wagner “Marcia nuziale”- B.F. Mendelssohn “Marcia nuziale”- T. Albinoni “Adagio”- J. Arcadelt “ Ave Maria”- J. S. Bach “Cantata 147”- J. S. Bach “Aria sulla quarta corda – Barber “Adagio”- Caccini “Ave Maria”- Charpentier “Preludio” da “Te Deum”- F. Chopin ”Notturno in mib maggiore”- C. A. Franck “Panis angelicus”- M. Frisina “Magnificat” – C. Gounod “Ave Maria”- E.Grieg “Morning”- G. F. Haendel “Largo” – ” G.F. Handel “Hallelujah” dal “Messia” – G.F. Handel “La Rejoussance – G.F.Handel “Hornpipe” da “Water music suite”- B. Marcello “Adagio” dal Concerto per oboe – P. Mascagni “Intermezzo” – W. A. Mozart “Ave verum” – R. Ortolani “Fratello sole, sorella luna” – J. Pachelbel “Canone” – C. Saint-Saëns “Il cigno” – F.Schubert “Ave Maria” – R. Schumann “Traumerei” – E.Satie “Gymnopedie” – G.Tartini “Cantabile” – G.P. Telemann “Marsch” – A. Vivaldi “Largo” dall’ “Inverno” – Medley colonne sonore.
Brani per il Ricevimento
Bach: Concerto per 2 Violini e Archi in re min – Vivaldi: Concerto per due violini – Mozart: Divertimenti per archi n. 1-2-3 – Mozart: Eine kleine Nachtmusik – Mascagni: Elevazione – Mascagni: Intermezzo – Vivaldi: la Primavera – Barber: Adagio – Corelli: Giga – Monti: Ciarda – Haendel: All we like sheep – Elgar: Salut d’amor – J. S. Bach: Preludio da English suite n°3 – L. Delibes: Flower duet – E. Satie: Gymnopedie n°1 – A. Sullivan: Three little maids – F. Schubert: Momento musicale n°3 – C.Gardel: Por una cabeza – “Irish suite” – Suite “Beatles” – “Jazz classic’s suite” – “Cabaret Quartet” – “Suite ebraica” – Suite “Piazzolla” – Medley colonne sonore – Medley canzoni napoletane – “Danze ebraiche”.