Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

Americano Jazz trio

generi musicali
Jazz e Swing Blues e Soul Strumentale cantautori Pop
operatività
Ancona Pesaro-Urbino Ascoli Piceno Fermo Macerata
tipi evento
Ricevimento
strumenti musicali
Voce Chitarra Tromba Contrabbasso

Così come il cocktail da cui prende il nome ha la capacità di affascinare per il suo equilibrio di sapori complementari, l' Americano Jazz Trio racchiude in una sonorità unica l' eleganza e la raffinatezza dello stile insieme alla corporalità e alla passionalità del ballo. La finalità del gruppo è quella di cercare un legame profondo e gentile con il pubblico, chiamato a rispondere alla musica attivamente e fisicamente , con il ballo, con il clap delle mani , con il sorriso e l' anima. L' autenticità e la forza delle nostre note stanno nel superare la staticità dello spartito, in un dinamismo che coinvolge l' umore tanto di chi ascolta tanto di chi suona: è questo l'ingrediente  che rende ogni serata unica e indimenticabile.

Descrizione Foto / Video MP3 Contatti

Descrizione

Il gruppo musicale Americano jazz trio nasce dal duraturo sodalizio musicale di David Uncini e Massimiliano Pirani. Due artisti Jesini dedicati alla riscoperta dei ritmi e delle melodie che hanno contraddistinto la tradizione musicale internazionale classica e popolare fondata sulla canzone raffinata ma di vasta fruibilità.

Dalla ricchezza del songbook tradizionale statunitense, dei writer più celebri, la tradizione di Broadway e dalle sue influenze sulla canzone Italiana e Francese della prima metà del novecento, si ricava un approccio orchestrale distintivo che si ispira alle grandi formazioni bandistiche di oltreoceano ed alle tematiche più frequentata nei brani dell’epoca: l’amore, l’amicizia, amore per il bello ed i rapporti sentimentali in generale. La sensazione dominante è Bliss & Delight. Il contesto è la comunicazione di un messaggio positivo, uno stile di vita e di società aperta alle relazioni interpersonali ed alla valorizzazione della loro riscoperta.

La ricerca musicale di Americano si orienta al recupero filologico delle sonorità e le tecniche esecutive ormai dimenticate o trascurate nel Jazz di tendenza o di moda. Interessa il recupero accurato della forma canzone tradizionale e delle sue influenze su alcune più moderne ed attuali canzoni destinate anch’esse ad entrare nella schiera dei classici. L’obiettivo principale è la riscoperta e diffusione dell’approccio tradizionale, comprensibile, ballabile al Jazz: la canzone, la poesia e l’emozione sono al centro del progetto musicale.

Raffinatezza, delizia e felicità sono le emozioni che si generano nell’ascolto dei grandi interpreti ed autori al centro del progetto musicale: Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Nina Simone, Doris Day, Louis Armstrong e le composizioni immortali di Cole Porter, Irving Berlin, George Gershwin e loro pari. Artisti e compositori che hanno influenzato la migliore canzone Italiana, con Bruno Martino, Franco Cerri, Alberto Testa, Giorgio Calabrese, Gino Paoli come autori per i grandi interpreti come Mina e Tenco. Con puntate frequenti alla graffiante ma dolcissima e grintosa tradizione francese di Montand, Aznavour e Trenet tra altri. Senza dimenticare il gigante contributo alla musica europea dell’inarrivabile Django Reinhardt.

Una attenzione particolare si rivolge anche ad autori più contemporanei e classici, con la proposta di brani indimenticabili ma meno noti come la inestimabile produzione canzoni ed arrangiamenti di Franco Cerri. Ma anche la proposizione di successi più attuali resi noti da Norah Jones, Pink Martini ed altri. La ricerca stilistica musicale si fonda su una filosofia ed un’ etica che cerca di comunicare uno stile di vita basato sulla eleganza, la vicinanza, i rapporti interpersonali. Eleganza e la raffinatezza dei migliori anni della bella e trasgressiva epoca che si respirava in Chicago, Charleston e New York negli anni in cui Simenon immortalava uno stile di vita in Trois Chambres à Manhattan ed al Savoy si ballava musica immortale.

Foto / Video

  • 1520719_265915586899460_1294702133_n.jpg
    1520719_265915586899460_1294702133_n.jpg
  • 10427317_367464210077930_4804059455229428006_n.jpg
    10427317_367464210077930_4804059455229428006_n.jpg
  • 10440857_332589080232110_8313460470764599081_n.jpg
    10440857_332589080232110_8313460470764599081_n.jpg
  • 10600384_4487637766311_7418644424466913381_n.jpg
    10600384_4487637766311_7418644424466913381_n.jpg
  • 10590587_330515007106184_10792120040083249_n.jpg
    10590587_330515007106184_10792120040083249_n.jpg
  • 10923788_885497404803685_4783936700387131999_n.jpg
    10923788_885497404803685_4783936700387131999_n.jpg

    MP3

    Le canzoni di Americano Jazz trio

    # Titolo Durata

    Contatti

    Chiedi un preventivo

    Consenso ai sensi della Dlgs 679/2016 (GDPR), recante disposizioni di tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il richiedente fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali solo per l'integrale esecuzione della richiesta informazione sopra compilata.

    Potrebbero interessarti anche: